„Háromszínű Láng Szociális Mozgalom” változatai közötti eltérés

[ellenőrzött változat][nem ellenőrzött változat]
Tartalom törölve Tartalom hozzáadva
2 forrás archiválása és 0 megjelölése halott linkként.) #IABot (v2.0
La “Fiamma Tricolore” 🇮🇹 Araldicamente la fiamma rappresenta un sentimento intenso ed ardente, il riaccendersi di passioni e sentimenti che si credevano ormai sopiti. La Fiamma è un simbolo ricchissimo di significati. Secondo J.C. Cooper (Dizionario illustrato dei simboli) la fiamma simboleggia potere e forze spirituali, trascendenza, illuminazione ed è una manifestazione o della divinità o dell’anima; il neuma, il soffio vitale; è anche illuminazione e ispirazione. Nella simbologia cinese la…
Címkék: Visszaállítva Mobilról szerkesztett Mobil web szerkesztés
42. sor:
 
A párt ifjúsági szervezete a Gioventú della fiamma (A Láng Fiataljai), ahol 14–30 év közötti szimpatizánsok a tagok.
 
La “Fiamma Tricolore” 🇮🇹
 
Araldicamente la fiamma rappresenta un sentimento intenso ed ardente, il riaccendersi di passioni e sentimenti che si credevano ormai sopiti.
La Fiamma è un simbolo ricchissimo di significati. Secondo J.C. Cooper (Dizionario illustrato dei simboli) la fiamma simboleggia potere e forze spirituali, trascendenza, illuminazione ed è una manifestazione o della divinità o dell’anima; il neuma, il soffio vitale; è anche illuminazione e ispirazione.
Nella simbologia cinese la Fiamma denota la presenza della divinità. Nella religione dei Parsi la Fiamma è associata alla legge e all’ordine. Essa deriva inizialmente dalle fiamme degli Arditi della prima Guerra Mondiale e dagli Irredentisti dell’Istria e della Dalmazia. Successivamente comparve nei manifesti del Ventennio e in particolare in quelli della Repubblica Sociale Italiana, dove compariva una madre in attesa del figlio in guerra, mentre teneva
fra le mani una fiammella tricolore. La fiamma tricolore fu utilizzata, inoltre, per rappresentare alle elezioni politiche il Movimento Sociale Italiano sin dalla sua nascita nel 1946.
Fu scelto di utilizzare la fiamma come logo del “partito dei reduci”, perché rappresentava il risorgere dello Spirito Fascista dalla bara della R.S.I., rappresentata dal trapezio rosso sottostante. Inoltre la sigla “MSI” è l’acronimo di “Mussolini”, o, secondo le voci di alcuni di ‘MUSSOLINI SEMPRE IMMORTALE
 
== Története ==